I Giapponesi danno molta importanza alle regole del galateo e per gli occidentali è una grande prova da superare, anche se ormai si è abbastanza pratici visto il boom dei ristoranti giapponesi nel mondo. Da Nito Sushi & Restaurant non è mai troppo tardi per imparare, e cercare in qualche modo di rispettare poche e semplici regole per sentirsi parte delle usanze e tradizioni giapponesi. Ecco dieci consigli per i sushi lovers:
- Mai chiedere allo chef se il pesce è fresco, può risultare inopportuno e irrispettoso;
- Le fettine di zenzero che si trovano sul tavolo non si usano come condimento ma per rinfrescare la bocca tra una portata e l’altra per assaporare meglio il pesce;
- Mai mescolare il wasabi con la salsa di soia;
- Mentre per le zuppe bisogna porgere la ciotola verso di sé, sorseggiando il brodo anche rumorosamente, e nel frattempo con le bacchette porgere il cibo solido verso la bocca;
- Bisogna mangiare tutto, in Giappone lasciare qualcosa nel piatto è segno di disprezzo;
- Nei ristoranti giapponesi portano un asciugamano caldo per igienizzarsi le mani, laddove non dovesse succedere è importante lavarsi le mani prima di mangiare;
- Si può bere anche il sake per accompagnare il sushi, anche se è meglio il tè verde;
- Mai rifiutare un brindisi, è segno di maleducazione nella cultura orientale;
- Bisogna ringraziare sempre il cibo ricevuto ancora prima di ricevere il piatto;
- Il pagamento del conto spetta al più anziano del gruppo, in caso di coppia tocca invece all’uomo offrire il pranzo o la cena.
Mangiare da Nito Sushi & Restaurant è come stare in Giappone! Tutto è curato nei minimi dettagli, dall’allestimento della sala alla perfezione dei piatti disposti sui tavoli fino alla loro composizione, così da sentirsi sempre più vicini al mondo magico del Sol Levante.