Differenza tra tempura e frittura

La tempura è uno dei piatti più noti ed apprezzati della cucina giapponese. Spesso viene confusa con la frittura, che invece prevede una diversa tecnica di cottura. Nito Sushi & Restaurant il ristorante di autentica cucina giapponese a Maccarese, vi svela quale è la differenza tra la tempura e la frittura.

La differenza tra tempura e frittura?

La tempura è una delle proposte culinarie tipiche giapponesi, e risulta più leggera e croccante della classica frittura. Le principali differenze tra tempura e frittura, riguardano la preparazione della pastella e il procedimento di cottura. La pastella per la frittura, è un composto che può essere utilizzato per friggere numerosi alimenti ed è composta da un mix di farina, uova, latte, acqua o birra. Una volta ricoperti gli ingredienti con la pastella, vengono immersi nell’olio bollente.

La pastella per la tempura invece, è composta da una miscela di acqua frizzante gelata e farina di riso. Possono essere aggiunti un tuorlo, un pizzico di bicarbonato e uno di zucchero. Il segreto della leggerezza della tempura e poi nel procedimento di cottura. La pastella deve essere mantenuta il più fredda possibile, come anche gli ingredienti che vanno cucinati. Meglio quindi tenere tutto in frigorifero. Sarà proprio lo shock termico tra gli ingredienti e la pastella freddi e l’olio bollente, a creare quel velo leggero e croccante tipico della tempura. L’olio che viene tradizionalmente utilizzato è quelli di semi di girasole, ma può andare bene anche quello di semi. 

Se hai la passione per il sapore della frittura, ma vuoi anche fare attenzione al benessere, la tempura è la soluzione migliore. Vieni ad assaggiarla da Nito Sushi & Restaurant il ristorante giapponese a Maccarese. Prenota qui il tuo tavolo.


Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net