Da Nito Sushi & Restaurant il ristorante di sushi a Maccarese, si può apprezzare non solo la qualità dell’autentica cucina giapponese, ma anche scoprire i condimenti tipici per il sushi. Il sushi proposto da Nito Sushi & Restaurant è preparato con grande cura dagli chef che sono formati nell’arte del taglio e delle tecniche per preservare la freschezza del pesce, e puoi gustarlo anche utilizzando la celebre salsa Teriyaki.
Alla scoperta della salsa Teriyaki: cos’è e come si prepara
La salsa Teriyaki è uno dei condimenti più noti ed utilizzati dai sushi lovers, anche quelli del litorale laziale e della Capitale che frequentano con assiduità Nito Sushi & Restaurant il ristorante di sushi vicino Fregene. Le origini della salsa Teriyaki risalgono agli inizi del XIX secolo in Giappone, nel tardo periodo Edo. Gli ingredienti che la compongono sono la salsa di soia, il mirin e lo zucchero, Il mirin, per chi ancora non lo conosce, è un altro condimento giapponese che deriva dalla fermentazione del riso, simile al sakè dolce.
La salsa Teriyaki ha una consistenza densa, corposa e piuttosto lucente, è può ricordare dall’aspetto l’aceto balsamico. Rispetto all’aceto classico, la salsa Teriyaki è più calorica, ma anche più ricca di carboidrati e proteine. Essendo una salsa molto saporita, se ne consiglia una corretta quantità durante la degustazione di sushi.
Preparazione della salsa Teriyaki
Per preparare in casa la salsa Teriyaki per 4 persone, servono 130 ml di salsa di soia, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di mirim e i cucchiaio di sakè. Si versano questi ingredienti in un pentolino e si porta il tutto a ebollizione a fuoco lento, mescolando costantemente. Appena raggiunta la giusta densità, si lascia raffreddare ed è pronta per essere gustata con del sushi e non solo. Prova anche tu a prepararla a casa… al sushi ci pensa Nito Sushi & Restaurant con il suo servizio di asporto sushi a Maccarese con il quale avrai lo sconto del 10% se vieni a ritirarlo nel nostro ristorante. Scopri le nostre proposte d’asporto qui.