Le 10 regole della cucina giapponese

Gustare le prelibatezze di Nito Sushi & Restaurant il ristorante di sushi e cucina giapponese Maccarese, vuol dire vivere un'esperienza unica. La cucina giapponese è ormai entrata a far parte delle preferenze culinarie degli italiani. Questo perché oltre ad essere una cucina di qualità e caratterizzata da piatti gustosi, rispecchia perfettamente il fascino di questo lontano Paese. I piatti tipici, la cucina, la preparazione, le tradizioni e le usanze nello stare a tavola, sono tutti fattori che ci raccontano la storia del popolo nipponico e del Giappone.

Quando si decide di andare a mangiare ad un ristornate non italiano, una delle prime preoccupazioni è quella di capire come comportarsi a tavola e quali sono le usanze alle quali è necessario fare attenzione, per evitare delle spiacevoli figure. Anche nel caso di un ristorante giapponese, è bene considerare alcuni consigli in modo da immergersi completamente nell’atmosfera del luogo, così da vivere un’esperienza appagante oltre a quella di degustare dell’ottimo cibo. Nito Sushi & Restaurant il ristorante giapponese vicino Fregene, ti segnala queste regole che sicuramente possono essere utili per stare a tavola, manngiando giapponese:

1)  Le bacchette

Le bacchette sono uno dei simboli della cucina giapponese. Vanno sempre riposte in parallelo sul piattino e non sul tavolo o, se presente, sul porta-bacchette. Se si sta mangiando del sashimi, utilizzare sempre le bacchette e mai le mani. Per quanti riguarda il sushi invece, si possono utilizzare le bacchette o in alternativa le mani, facendo attenzione a prendere il cibo dalla parte del riso e non del pesce. Evitare poi di infilzare il cibo con le bacchette.

2) Come impugnare le bacchette

Le bacchette vanno impugnate tenendo distanti le dita dalle estremità che porteremo in bocca. Non solo per una questione igienica, ma anche per un fattore estetica e di comodità durante la consumazione del pasto.

3) Le zuppe

Le zuppe sono una delle prelibatezze della cucina giapponese. Si possono usare sia il cucchiaio che le bacchette qualora ci siano ingredienti solidi. Nel caso in cui non vengono fornite posate di alcun tipo, vuol dire che la zuppa può essere consumata bevendola direttamente dalla scodella.

4) La salsa di soia

La salsa di soia è un ingrediente tipico della cucina giapponese. Ma usata in modo corretto e non come siamo abituati ad usare ad esempio maionese o ketchup. Si ne mette una piccola quantità nel piatto e poi ci si intinge il boccone dalla parte del pesce e non del riso. Non bisogna “affogare” il boccone nella salsa, onde evitare che si copra il sapore del pesce.

5) Il wasabi

Altro ingrediente tipico della cucina giapponese, va utilizzato nelle modalità come la salsa di soia, senza esagerare per non nascondere eccessivamente il sapore del cibo. Non bisogna poi fare dei miscugli con salsa di soia e wasabi.

6) Lo zenzero

Lo zenzero viene portato in tavola nella cucina giapponese non per essere utilizzato come condimento, ma come strumento per la pulizia della bocca tra una portata e l’altra. Evitare quindi di utilizzarlo come si utilizza la salsa di soia e il wasabi.

7) Porgere il cibo agli altri commensali

Generalmente l’usanza giapponese prevede che tutte le portate vengano servite contemporaneamente. Evitare di prendere il cibo da un piatto comune con le bacchette dalla parte che si utilizza per mangiare. Un’altra cosa da non fare, e quella di passare del cibo da bacchetta a bacchetta.

8) Come mangiare il sushi

Oltre a poterlo mangiare con le bacchette, essendo nato come street food, il sushi può essere mangiato con le mani. Il boccone va mangiato intero. Quindi se risultasse troppo grosso, non spezzarlo ma chiedere alla cucina di fare dei bocconi più piccoli.

9) Versare da bere

Quella di versare da bere agli altri commensali e non a sé stessi, è un’usanza tipica nella cucina giapponese. Ogni ospite quindi si occupa di controllare i calici degli altri.

10) La mancia

Non è un’usanza praticata nella cucina giapponese, quella di lasciare la mancia ai camerieri. Nel Paese del Sol levante, offrire un buon servizio è considerato un dovere e, quindi, non si ci si aspetta una mancia. Potrebbe, in alcuni casi, anche essere considerata offensiva.

Ti aspettiamo da Nito Sushi & Restaurant il ristorante di cucina giapponese a Maccarese, per gustare il nostro gustoso sushi e mettere in pratica queste tradizionali usanze giapponesi! Se vuoi prenotare un tavolo clicca qui.


Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net