Attraverso il Blog di Nito Sushi & Restaurant scopriremo notizie, curiosità, tendenze legate al mondo del food, con attenzione particolare alla cucina giapponese e al sushi.
Vi racconteremo appuntamenti e particolari promozioni in periodi dell’anno e alcuni piatti e ricette tipiche della cucina nipponica che potrete assaporare all’interno del nostro ristorante.
Il Sushi e il sashimi, sono due delle più apprezzate proposte culinarie della cucina orientale. Negli ultimi anni sono stati protagonisti di una crescita esponenziale nelle preferenze gastronomiche degli italiani, tanto che Nito Sushi & Restaurant a Maccarese è diventato in pochissimo tempo già punto di riferimento per gli amanti di queste prelibatezze.
I sushi lovers che frequentano assiduamente Nito Sushi & Restaurant ne sono certamente a conoscenza, ma chi si è da poco avvicinato a questa prelibatezza della cucina giapponese forse ancora non sa il motivo per il quale il sushi viene servito di solito con lo zenzero. Innanzitutto bisogna specificare che si tratta di zenzero marinato (gari in giapponese), ed è un alimento che viene utilizzato come accompagnamento per il sushi fin dagli inizi della sua lunghissima storia. In molti potrebbero pensare che sia una forma di decorazione, vista la grande attenzione che i giapponesi rivolgono all’impiattamento. Invece lo zenzero ha delle funzioni ben specifiche che servono per gustare nel modo migliore il sushi.
Quella per il sushi è ormai una passione che si è diffusa in tutto il mondo. Sono davvero tanti i sushi lovers che, da quando lo hanno assaggiato la prima volta, non ne possono più fare a meno. Nito Sushi & Restaurant, il nuovo ristorante di sushi e di cucina giapponese che si trova nella splendida località balneare di Maccarese, è diventato in pochissimo tempo già un punto di riferimento per chi ama questa prelibatezza della cucina nipponica. La passione per il sushi è così diffusa che in molti si chiedono come si prepara in modo da poterselo cucinare anche a casa e diventare, oltre che consumatori di sushi, anche cuochi. C’è subito da dire che per preparare il sushi non basta avere pratica di cucina in generale.
L’arte culinaria giapponese è davvero speciale, a tal punto che anche l’UNESCO se n’è accorta riconoscendo il Washoku patrimonio culturale immateriale nel 2013. Sono poche le cucine nazionali che possono vantare questo riconoscimento, e quindi la cosa inorgoglisce l’intero Giappone. La parola “Washoku” sta ad indicare non solo la preparazione degli ingredienti utilizzati per le pietanze, ma l’insieme degli aspetti sociali e spirituali ad essi legato. La cucina giapponese può essere descritta come un vero e proprio viaggio di sensi, dall’olfatto, al gusto, alla vista. Imparare la cucina giapponese significa apprendere la cultura stessa del Giappone.
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net